Iconografia essenziale
by Laurina
circa 12 anni fa
Trova sul web un'immagine del gioco più importante della tua infanzia.
“Dolce Gelato '90”
ed entrando nella caverna di Alibabà del negozio di giocattoli mio padre disse:
"scegli quello che vuoi.."
I miei occhi febbrili e luccicanti setacciarono in pochi secondi ognuno di quei scaffali traboccanti di balocchi fino al soffitto, e si fermarono solo quando incrociarono LEI.
Due bambini felici con un grembiulino giallo, la femminuccia ha addirittura un cappellino, e davanti a loro c'era LEI, una gelatiera rosso fiammante, che prometteva delizie inimmaginabili ad ogni momento della giornata!
Fu mia.. le evidenti proteste materne, facilmente ignorate dal totalizzante amore paterno che ha occhi solo per la sua bambina cicciona ancora tremante per l'emozione.
Il cilindro andava nel congelatore, poi di nuovo nella macchina.. si versavano yogurt, pezzetti di frutta, cioccolato grattuggiato, una crema di latte, uova e zucchero... si girava la manovella che faceva muovere le palette bianche e il miracolo avveniva: G E L A T O.
Sarò sincera con voi... il nostro amore è stato intenso ma breve.
Dopo poco tempo, la gelatiera sparì dal mio armadio... sequestrata per amore dai miei che non volevano finissi soffocata dalla stracciatella o giù di lì.
Ora ho 25 anni, e una collezione di "giocattoli" tutta mia... teglie, stampini, formine, sifoni, pennelli, fruste, frullatori, aromi, coloranti, glasse, sac à poche, tortiere, siringhe, spatole, mattarelli, griglie...
Ora ho 25 anni e lavoro in un ristorante, e quando entro in cucina, è come tornare nella caverna di Alibabà del negozio di giocattoli.
circa 12 anni fa
circa 12 anni fa
circa 12 anni fa
Anche se ammetto che per saziarmi di quelle mini pizze ci volevano tonnellate di infornate ahah XD
Ma il gelato fatto in casa..il gelato...aveva sempre un gusto speciale, e poi che bello che sei riuscita a portare quella vecchia passione nel tuo presente ;)