CatteBike
by SilenzioAssenzio, Greek
quasi 11 anni fa
Realizza un'installazione a tema bicicletta in un luogo significativo della città. Se possibile, sfrutta l'illuminazione urbana per renderla visibile anche di notte.
“Una Wooden Bike per il Bike Sharing”

I materiali: cerchi di legno, vecchi manici di scopa, pezzi di legno da recupero, cartone, filo di canapa, viti

altri materiali che potrebbero servire li possiamo trovare qui...

... e infatti qualche tavola di quelle fa al caso nostro
Greek all'opera: si creano delle ruote con raggi grazie ai cerchi di legno e al filo di canapa
ecco il risultato
cominciamo a tagliare ed assemblare i manici di scopa

e questo che sarà?
pedali
pignoni di cartone
la struttura prende forma... i particolari che fanno la differenza. ;)
manubrio e ruota anteriore
eccolo lì... il sellino critico!

la Wooden Bike ultimata, pronta per partire

chiaroscuro in città (alla nostra bici Wooden Bike non serve la catena! ;)

arriviamo finalmente a Piazza del Popolo a Roma

Greek è molto tentata di farsi un giro

fratello e sorella assieme alla loro creazione, fotografati da un simpatico indiano che vendeva rose e che ci ha prestato il mazzo per l'occasione

arriviamo al luogo prescelto per l'installazione: una stazione per il bike sharing... vuota...

alcune colonnine sono danneggiate... le altre continuano a consumare corrente anche se il servizio è sospeso
con le tavole recuperate creiamo dei cartelloni informativi: in italiano
e in inglese, per i turisti che si chiedono che fine ha fatto il bike sharing a Roma
e ovviamente evidenziamo da dove parte l'idea
eccoli assemblati e sistemati su una colonnina

il cestino-scatola per contenere i messaggi

l'installazione completa! :)

vista dall'altro lato. L'installazione è bene visibile di notte

Greek rilegge

qualcuno comincia ad interessarsi

Alessandro e Irene si sono fermati molto con noi ed hanno posato per una foto con la wooden bike

ad Alessandro è piaciuta talmente la Wooden Bike che ci ha chiesto di costruirne un'altra per comprarla... qui ci si scambia i numeri di cellulare

Altri ragazzi che si sono fermati a parlare con noi

Una coppia che ha scritto le proprie opinioni sui bigliettini

Stazione bike sharing di Campo dei Fiori: scooter parcheggiati davanti le colonnine

Qui alla fontana di Trevi gli scooter hanno proprio preso il posto delle bici

Piazza Venezia: qui una bici c'è, forse c'è ancora speranza...

mmmm... come non detto, manca la sella.
Nel 2008 anche Roma, seguendo le orme di altre grandi città europee, ha deciso (con Veltroni sindaco) di promuovere la mobilità sostenibile attivando un progetto di bike sharing, affidato in gestione inizialmente alla società spagnola Cemusa, in cambio di preziosi spazi pubblicitari in città. Forse quello doveva essere solo un modo per iniziare a pensare ad una mobilità differente in una città dove i trasporti ed il traffico sono un problema notevole, o forse è stato l'ennesimo progetto avviato in fretta e senza un'analisi accurata della gestione (come al solito...), da utilizzare giusto come azione pubblicitaria per le amministrazioni, ma che non può avere un impatto concreto sulla mobilità di una città così grande.
Sì, Roma ha un territorio vasto, diviso in 20 circoscrizioni e non ha senso avviare un progetto di bike sharing che prevede 200 bici e 19 stazioni situate in una sola circoscrizione (municipio 1): tanto è stato, che il servizio non è riuscito a soddisfare il numero subito crescente di abbonati (6000 dopo qualche mese), ci si poteva spostare solo per brevi tratte nel centro e chi aveva bisogno di spostarsi nelle zone più decentrate doveva ricorrere ad altri mezzi.
La situazione è peggiorata visibilmente quando il successivo sindaco Alemanno ha affidato la gestione all'Azienda Tramvie ed Autobus del Comune di Roma (che è oggi una società per azioni concessionaria del trasporto pubblico): nessun incremento del servizio, 450 bici rubate, scarsa manutenzione e sorveglianza, 1600000 € di finanziamenti buttati.
Basterebbe fare un confronto internazionale con altre città per capire che anche la proposta dell'attuale sindaco Marino (uno che gira con la sua bici), che vuole incrementare il numero delle stazioni ad 80 e di biciclette a 1000, continua ad essere inadeguata ad una grande città:
Parigi - 1230 stazioni con circa 14000 bici
Londra - 570 stazioni con circa 8000 bici
Barcellona - 420 stazioni con circa 6000 bici
Milano - 184 stazioni con circa 3500 bici
Lione - 340 stazioni con circa 4000 bici
New York City - 330 stazioni con circa 6000 bici (servizio appena partito, pronto ad essere portato a 10000 bici).
Chissà cosa ne verrà fuori... nel frattempo il servizio è sospeso, ci sono pochissime bici nelle stazioni e quelle rimaste sembrano anche danneggiate.
Insomma un vero flop.
SilenzioAssenzio e sua sorella Greek (finalmente iscritta a CCU dopo varie apparizioni in alcune missioni come collaboratrice esterna al gioco) hanno deciso di donare al Bike Sharing del Popolo di Roma una loro creazione: una bici di legno, di quelle che non ci si va da nessuna parte, ma che servono per far riflettere un po'... anche perché di bici vere non ne possono mettere a disposizione, considerato che SilenzioAssenzio è molto affezionato alla sua mountain bike e la bici di Greek è stata rubata.
Si sono recati quindi proprio nella stazione situata presso Piazza del Popolo per questa installazione, per sentire i pareri di chi si è lasciato incuriosire dalla Wooden Bike e conoscere magari qualche nuovo amico, come nel caso di Alessandro, che dopo uno scambio di numeri li ha già richiamati (pazzo e divertente lui!)... e constatare che nonostante tutto c'è anche chi preferirebbe che il servizio non riprenda affatto, come il proprietario del ristorante adiacente, che sembra essere molto geloso di quel pezzo di marciapiede che le colonnine contendono ai suoi tavoli in esterna, a cui però piace utilizzare il cartellone della stazione come appoggio per il menù del giorno...
Chissà se piacerà anche a voi la Wooden Bike, come è già piaciuta a chi l'ha vista dal vivo. Noi speriamo di sì! ;)
153 Voti



































263 Punti
(60 + 153 + 50)

Nodo Roma 04 - Piazza del Popolo
Piazza del Popolo, 5, 00187 Roma, Italia
lat 41.910720402441 long 12.4763079828033
oltre 10 anni fa
PS: la bici è stupenda O.O
quasi 11 anni fa
quasi 11 anni fa
Poi per questa gente credo sia più efficace portar via un pezzo alla volta per poi montarlo sulle proprie bici, rispetto ad appropriarsi di una bici intera con tanto di scritte...
Altri invece lo fanno per il puro gusto del danneggiare, del sabotare o similari.
quasi 11 anni fa
http://imageshack.us/a/img834/3995/u0y8.jpg
Mi piacerebbe sapere il motivo di questi furti.
Temo non mi potrà mai rispondere nessuno.
quasi 11 anni fa
bravo silenzio, come al solito, e benvenuta greek! :)
anche a torino il bike sharing offre la possibilità di usufruire di bici senza sellini, ruote, manubri, pedali, catene...per fortuna qualche superstite c'è, ma questo servizio, che fatto in modo oculato sarebbe un'iniziativa mooolto intelligente, lascia un po' il tempo che trova. complimenti per la woodenbike e complimenti per l'idea.
quasi 11 anni fa
quasi 11 anni fa
@Antonia: davvero compreresti una cosa del genere? Perchééé?? :P
@LaResdo: non credo, anzi, ci saranno degli aggiornamenti che pubblicheremo tra un po' ;)
@Oplaa: come è andata la prova? promossa Firenze?
@Pryntyl: grazie per avermi fatto conoscere la realtà Bresciana! Sembra che lì il progetto sia molto accurato! Sono andato a guardarmi il sito e ti dice anche quante bici sono disponibili in una determinata postazione, quanti parcheggi liberi e addirittura quante colonnine non attive in ogni istante, oltre i dati interessanti che hai illustrato... Questo sì che è un servizio ben progettato!
@3Ð: ti comprendo... conosco bene certe realtà ed anche qui quella fascia d'età è presa da tanta apatia deviante...
@Zaug-Zanna-Veleno: davvero troppo gentili! :)
quasi 11 anni fa
quasi 11 anni fa
Promossi a pieni voti!
quasi 11 anni fa
quasi 11 anni fa
la civiltà è cosa rara, pare.
Ps. ti ringrazio per la fiducia che hai per il mio modo di eseguire istruzioni! ^^
e informo che le idee non mi mancano! (IL TEMPPO INVECE SÌ!)
quasi 11 anni fa
In effetti se si paragonano le dimensioni di Roma con quelle di Brescia è evidente che 19 stazioni è un numero ridicolo per la capitale, tanto valeva non farle!
quasi 11 anni fa
info: a firenze il servizio è gestito da una cooperativa sociale, ci sono 5/6 (!!!) postazioni di bike sharing e 200 biciclette in totale...
dato che la mia bicicletta è a brescia, lo provo e vi dico
quasi 11 anni fa
Bello anche il tema e la modalità con cui avete predisposto la raccolta delle opinioni delle persone, quella scatoletta è molto bella.
Speriamo solo che la wooden bike non venga rubata come molte altre biciclette del bike sharing.. che dite voi?
quasi 11 anni fa
quasi 11 anni fa
Silenzio lo conoscevamo...ma complimenti anche a Greek :)
quasi 11 anni fa
@3Ð: certo che Mestre non è Roma come territorio, abitanti e turisti, ma non è comunque una giustificazione per gli atti vandalici verso un progetto di questo tipo... qui il problema grosso sembra derivare anche dall'incuria dei gestori del servizio, che pur conoscendo qual è la mentalità italica non adottano misure preventive... comunque, come ha scritto qualcuno sui foglietti, "per cambiare le cose dobbiamo cambiare noi stessi, la nostra cultura, ripartendo dalle scuole..." e dei buoni incentivi per sensibilizzare le future generazioni alla mobilità sostenibile potrebbero essere proprio delle giornate come il "Bike to School Day" attuate a fine novembre... chissà, forse è il caso di riproporne con più frequenza!
Ah! Sono contento che tu sia tornato a giocare, ricordo le tue missioni e c'era bisogno che tornassi a farne altre! ;)
@Pryntyl: Grazie mille Pry! So che anche a Brescia c'è il bike sharing, lì come va? ne sai qualcosa?
@Spettacoloss-Terra-Broccoli: hey, troppo gentili! ci fate arrossire! :)
@Super Lelo: se avessi partecipato anche tu la Wooden Bike sarebbe stata un capolavoro! Altro che... Mi è dispiaciuto per la tua salute e per la tua assenza... mi sto rassegnando al fatto di non riuscire a missionare insieme, se non a distanza... :(
però in compenso ci si trova a sorpresa in occasioni più festose ^^
@Paoly: credo che il buon funzionamento di questo servizio dipenda molto proprio dalla capillarità delle stazioni e dal tipo di condizioni per gli abbonati, a Milano come viene gestito?
quasi 11 anni fa
bravi anche nella realizzazione della vostra scultura :-)
quasi 11 anni fa
quasi 11 anni fa
quasi 11 anni fa
quasi 11 anni fa
E' una versa tristezza, invece, che in Italia funzioni quasi sempre così: milioni di euro investiti per non far funzionare niente!
quasi 11 anni fa
quasi 11 anni fa
..molto meno la faccenda italiana.
non solo Roma, ma anche qui a Mestre, dove studio, la situazione è la pressoché la stessa: punti torrette sparsi qui e là ma il reale numero delle bici a disposizione e funzionanti è probabilmente di 3 o 4 totali.
è veramente triste tutto ciò.
io adoro muovermi in generale e la bicicletta è sempre stata mia fedele compagna, siano stati percorsi urbani, rurali, montuosi, ...
e vedere come una iniziativa lodevole delle città del mettere a disposizione delle biciclette si riduca a mero sfogo per il vandalismo mi fa un po' piangere il cuore...
voi invece siete grandi e meritate tutti i voti che posso darvi e tanto del mio rispetto!
quasi 11 anni fa
Bravissimi! =)
Silenzio, non deludi mai :)