Allostoria di un'immagine
by Gygettha Swinky
oltre 12 anni fa
Scegli una vecchia foto, recati nel punto esatto in cui è stata scattata, con una mano sovrapponila alla realtà che hai davanti in modo che coincida con quanto è intorno. Scatta una nuova foto.
“La città delle torri ^^Ma quanto è bella questa missione^^”

Bononia - la Manatthan del medioevo

Le torri scomparse
Le torri si trovavano approssimativamente a destra della foto

Torre Riccadonna
Il posto dovrebbe essere questo credo (stupido furgone!)
La torre Riccadonna si trovava al centro dell'odierna piazza della Mercanzia

Torri Riccadonna e Artenisi in demolizione
è cambiato quasi tutto

Le torri Garisenda e Asinelli
L'angolazione più faticosa

Il mercato di Piazza Maggiore
questa piazza è enorme!

Le antiche tramvie di Piazza Maggiore e Piazza Nettuno

La biblioteca comunale (Salaborsa) quando era sede della Borsa bolognese
la Salaborsa oggi

Piazza Santo Stefano (detta piazza delle Sette Chiese)
Oggi è un po' diversa
La costruzione a destra non c'è più

Una chiesa del complesso Santo Stefano con la sua statua sulla facciata
Oggi la statua non c'è più

La stazione centrale
La torre dell'orologio è stata sostituita da un orologio digitale sulla facciata principale

Lato ovest della stazione distrutta durante la strage del 1980
Trovata una buona angolazione
Il tempo è ancora fermo alle 10:25
così come si è fermato quella mattina del 2 Agosto
Ci sono missioni che nascono un po' per caso, ma altre invece vengono alla luce pian piano dopo un'attenta ricerca.
Tutto ebbe inizio una domenica piovosa di qualche mese fa, all'interno del museo della storia di Bologna.
Un museo molto ricco che consiglio a tutti di visitare, racconta la storia della città di Bologna partendo dai primi insediamenti Etruschi fino ai giorni nostri.
Quel giorno ho scoperto che a Bologna tra il XII e il XIII secolo furono innalzate dalle 80 alle 100 torri, da parte delle famiglie più ricche come simbolo di potere, ma anche come strumento di difesa o di attacco.
Oggi la maggior parte di queste torri non ci sono più, sono state abbattute per far largo a nuove strade o abbassate, o semplicemente sono crollate nel tempo.
L'antica città di Bologna mi ha davvero colpito, nel medioevo era una delle città più ricche e importanti, così mi sono messa alla ricerca di vecchie foto e notizie storiche su queste torri ormai scomparse che facevano parte del panorama architettonico di allora.
La ricerca non è stata facile, purtroppo non ho trovato quasi nessuna foto delle torri mancanti, le notizie storiche non sono chiare, a quanto pare per una difficile interpretazione dei testi, visto che una stessa torre poteva essere chiamata con diversi nomi e le fonti sono molto antiche.
L'unica foto in condizione decenti riguarda la torre Riccadonna che era collocata nei pressi di via Castiglione, vicino le due torri Asinelli e Garisenda, le più alte, un po' storte ma ancora in piedi ;)
Vicino alla torre Riccadonna si trovava anche la torre Artenisi, entrambe furono abbattute nel 1919 (o 17, ho trovato date discordanti) a causa di un progetto di ristrutturazione urbanistica per far spazio all'attuale via Rizzoli.
Ho voluto mostrarvi un dipinto che raffigura queste due torri, più una terza di cui non ho trovato il nome, per far capire meglio la loro disposizione e ho fatto la sovrapposizione di questa immagine, anche se non è una foto, lo so, ma era bello vedere il grande cambiamento dopo secoli.
Ho potuto stampare le foto in bianco e nero, purtroppo rendono poco, ma vi lascio anche le originali tra le immagini.
La foto della stazione ferroviaria è tra le più recenti, ma mi piaceva ricordare anche quel particolare periodo storico così importante per questa città.
Non avevo mai notato che uno degli orologi della facciata (nel lato ovest) è ancora fermo allo stesso orario della strage... mi ha colpito molto... mi emoziono per le piccole cose :)
Ps: è davvero difficile trovare la giusta angolazione -_- le foto hanno misure completamente sfasate rispetto alla realtà :P e io sono piccoletta eheh
Il vento spostava i fogli proprio quando avevo trovato la posizione ideale... grrrr
La presenza delle sedie e schermo gigante per il "cinema ritrovato", in piazza Maggiore, non ha aiutato per niente!
Il sole mi ha messo a dura prova
In compenso è stato bellissimo...
ma sono una scema... perché ho dimenticato a casa le forbici, non ho potuto ritagliare bene le foto e il contorno bianco dei fogli fa veramente schifo, cosa di cui mi sono resa conto solo una volta viste le foto al pc!
Ma va bhe... avevo troppa voglia di farla oggi!!! :D
Ho finito.. giuro..
Buona visione (no HD)
56 Voti
206 Punti
(100 + 56 + 50)

Nodo Bologna 02 - Le due Torri
Piazza di Porta Ravegnana, 2, 40126 Bologna, Italia
lat 44.4943529283524 long 11.3467464877663
oltre 12 anni fa
oltre 12 anni fa
oltre 12 anni fa
oltre 12 anni fa
oltre 12 anni fa
oltre 12 anni fa
oltre 12 anni fa
conoscevo la storia delle torri ma non pensavo fossero così storte x3
oltre 12 anni fa
oltre 12 anni fa
oltre 12 anni fa
oltre 12 anni fa
oltre 12 anni fa
oltre 12 anni fa
oltre 12 anni fa
oltre 12 anni fa
oltre 12 anni fa
oltre 12 anni fa
i racconti di mia mamma di quel giorno sono sconvolgenti.
ci voleva, qualcuno che la mettesse in questa missione.
e poi <3 Santo Stefano. Non so se te l'ho detto l'altra volta che ci siam passate... ma è la mia chiesa (vabbè, complesso di chiese!!!) preferita di Bologna!!!
:)
oltre 12 anni fa
oltre 12 anni fa
oltre 12 anni fa
oltre 12 anni fa
Peccato per il contorno bianco, ma per questa volta ti perdoniamo :)
oltre 12 anni fa