Sulle vette lomografiche
by V.B.
oltre 13 anni fa
Modifica la tua macchina fotografica (applica un filtro, costruisci un obiettivo...) e usala per fare almeno 10 foto a tetti ed antenne della tua città.
“Un Van Blessed "riflessivo"”
...e pensare che tempo fa avrei fatto fuori un intero rullino per questa istruzione!
Uno specchietto prestato dal cassetto della mamma, un vecchio raccoglitore (anche quello della mamma), una base in plastica con vite per agganciare la fotocamera.
Fase 1: allineare lo specchietto alla parte interna del raccoglitore floreale, scotchare il tutto per renderlo fisso e sicuro.
Fase 2: dal lato opposto eseguire un buco abbastanza largo (ma non troppo) di modo da far passare la vite che andrà ad agganciare la fotocamera.
Osservare il tutto e rendersi conto che sia te che tua mamma avevate il vizio di firmare a caso i quaderni di scuola quando eravate annoiati...
Fase 3: fare una foto di prova. Fase 4: pulire lo specchio e disattivare il flash.
Fase 5: arriva al quinto piano ed inizia a sperimentare!
Già alla seconda foto riesco a realizzare l'idea che avevo di "doppia foto riflessa": tetti davanti, tetti dietro.
...non sempre il risultato è quello sperato, ma lo sguardo minaccioso (non c'era il sole diretto ma era comunque molto luminoso) merita..
Cambio di inclinazione con doppio tetto+antenna.
Inizio della panoramica da sinistra a destra...
Davanti: Rovereto (direzione nodo Rovereto02). Dietro: il muro dell'appartamento del quinto piano.
Sguardo sempre più corrugato, Van Blessed è molto introspettivo in questa serie di fotografie... (no, è che mi servivano degli occhiali da sole)
...fine della panoramica sinistra-destra con dettagli di una gru nel riflesso dello specchio.
Sapete che vi dico? Basta didascalie, trovate voi un senso profondo a queste doppie foto riflettenti :)

Ecco infine il filtro montato sulla macchina fotografica, anche se i più direbbero che è la macchina fotografica che è montata sul filtro. Dettagli.

Visione laterale, quasi da duello western: la fotocamera è pronta a sparare allo specchio che si limiterà a rispedire al mittente il colpo. Sullo sfondo, non correlato, una palla di pelo: il mio gatto.

Immergetevi nel punto di vista dello specchio: io copro una parte di paesaggio, è vero, ma offro qualcosa che di solito il fotografo non vede quasi mai...

Foto alla macchina fotografica e al filtro-specchio specchiato in uno specchio più grande. Inception.

Questo filtro, sebbene scomodo e voluminoso, è molto leggero ed economico tanto da poter essere stretto tra i denti senza problemi! Presto nei migliori supermercati.
INTRO
Per la serie "eseguire un'istruzione in 20 minuti" inaugurata da Ewah, Van Blessed approfitta di un po' di tempo libero per sviluppare un'idea maturata un mesetto fa e che rischiava di marcire in dashboard.
DESCRIZIONE SPICCIA
Sono tornato sul luogo delle mie Alte Visioni http://criticalcity.org/posts/2725 che altro non è che l'appartamento al quinto piano del mio condominio attualmente in ristrutturazione, ho sfruttato il grande terrazzo che sovrasta dall'alto il centro di Rovereto e ho scattato un po' di foto con il mio nuovo filtro solido-riflettente.
Prima foto scattata alle 14:26, ultima alle 14:53, per un totale di 27 minuti, comprensivi di fabbricazione del filtro (molto semplice e spiegato di seguito)!
SPIEGAZIONE
Le Vette Lomografiche eseguite su CCU hanno visto delle genialate non da poco (una su tutte l'uso di filtri trasparenti con decorazioni per ricreare scenette immaginarie su luoghi reali), ed il sottoscritto -non proprio un artista delle fotografie- ha puntato su una cosa più spartana ma allo stesso tempo filosofica.
Se in una foto paesaggistica il paesaggio è tutto, è anche vero che una foto senza fotografo non può esistere.
Ecco dunque l'idea di dare il giusto risalto sia all'oggetto della foto (in questo caso i tetti e le antenne degli edifici) sia al soggetto che scatta la foto (in questo caso un minaccioso Van Blessed, minaccioso solo nello sguardo torvo causa elevata luminosità dell'ambiente e assenza di occhiali da sole).
Questo filtro dà risalto a oggetto passivo e soggetto attivo, ma rende anche il fotografo conscio di se stesso. Lo invita a riflettere su ciò che sta facendo.
È al pari dello strumento che stringe, solo una macchina che fa fotografie perché qualcuno glielo ha chiesto o perché le regole sociali glielo impongono?
Sta fotografando perché vuole fotografare o perché gli altri si aspettano che lui debba fotografare?
Stai facendo qualcosa di interessante o stai facendo foto a caso solo per prendere qualche decina di punti su CCU?
Pensa a quanti rullini staresti sprecando se fossimo ancora nel 2000!
Stai facendo una foto a un qualcosa che reputi brutto e su cui vuoi scherzare? Ma guardati te prima, bestia!
...e avanti così...
CONCLUSIONE
Vi lascio con questa riflessione di un vero artista, l'autore di http://irregularwebcomic.net (strisce di fumetti realizzate fotografando omini Lego e altre miniature varie)
"Way back in the Dark Ages, cameras used to have this strange stuff in them called film. When you took a photo, the light hit the film and it recorded the image. Then you'd have to take the film to a business that used to be known as a photo developer, where you would have to pay money for them to take your film and turn it into photographic prints on paper. And you'd have to buy more film for your next lot of photos. And one film could only store up to 36 photos on it. And you couldn't download them off the film and if you wanted to put photos of your cat on your web site you had to scan them in!
Geez, we were bloody crazy back then."
(che tradotto liberamente suona più o meno così.
"In passato, nell'era oscura, le macchine fotografiche solevano avere al loro interno questa strana cosa chiamata pellicola. Quando si faceva una foto, la luce colpiva la pellicola del rullino e vi memorizzava sopra l'immagine. Poi si doveva portare il rullino ad un negozio conosciuto come "lo sviluppatore di fotografie", dove si dovevano dare dei soldi al negoziante per dargli la tua pellicola che poi veniva trasformata in fotografie su carta. E un rullino poteva contenere solo 36 foto. E non le potevi scaricare dal rullino, e se volevi mettere le foto del tuo gatto sul tuo sito web dovevi scannerizzarla!
Diamine, eravamo davvero pazzi in quei tempi.")
▲Van Blessed for CriticalCity Upload▲
18 Voti
160 Punti
(70 + 90 + 0)

Location
Via San Giovanni Bosco, 38068 Rovereto TN, Italia
lat 45.8922510834358 long 11.0414748096473
oltre 13 anni fa
...se non avessi messo la foto dall'esterno dell'aggeggio che hai creato.. probabilmente starei ancora cercando di capire dove diavolo era la macchina fotografica e dov'eri tu e dov'erano i tetti davanti e quelli dietro...
(me fà morì la spiegazione filosofica!!)
oltre 13 anni fa
oltre 13 anni fa
Ogni tanto mi ci vuole una motivazione per darmi una mossa, e fa piacere avere un ritorno :)
oltre 13 anni fa
oltre 13 anni fa
oltre 13 anni fa
Stanley, complimenti anche a te per la medesima idea che avevi avuto! ^^ peccato per il tempo!
VB! sei un faigo, thumbs up for you! :D
oltre 13 anni fa
oltre 13 anni fa
oltre 13 anni fa
È una rottura che ho già subito due volte, ma nulla vieta di fare due missioni molto simili (vedi le Vette Lomografiche di Macara e Anna).
Se è un problema di tempo dipende da come pensi di fare il filtro: io ci ho messo poco perché avevo tutto a disposizione (ho deciso in 5 minuti come fare il filtro, e per fortuna era tutto disponibile)... Vedi te se riuscirai a farlo oppure se lo bisserai nella stagione 2 ;)
oltre 13 anni fa
E anche il trip sul riflesso/riflettere di chi fotografa!! :D
oltre 13 anni fa
oltre 13 anni fa
oltre 13 anni fa