La ricetta perfetta
by pau
circa 14 anni fa
Insegna ad un amico a cucinare un tuo piatto speciale.
“La pizza svuotafrigo!”
pizza alla pau ;)
Prepariamo gli ingredienti: farina, acqua frizzante, olio e.v.o.
Ed ecco i condimenti per la pizza svuotafrigo ;)
Versare la farina e formare una specie di vulcano in cui versare l'olio
mescolare...
Versare l'acqua piano piano e... indovinate? Mescolare :D
Aiutarsi col cucchiaio per ottenere una certa consistenza
Spruzzare di farina il tavolo di lavoro...
...e impastare l'impasto fino ad ottenere una palletta soda ma appiccicosa.
Ungere la teglia con un po' di olio evo
Stendere l'impasto sottile
Preparare la salsa di pomodoro e salutare il cane impiccione ;)
Ricoprire l'impasto con la salsa, una manciata di origano e un filo di olio evo
Impostare il forno a 250° per 20 minuti circa
Buon appetito! ^___^
Serata fiacca in casa a suon di serie tv. Zero voglia di uscire, figuriamoci di andare a far la spesa. Apro il frigo e vediamo cosa c'è:
- farina (sì, la conservo in frigo. Lì le farfalline malefiche non arrivano)
- mozzarella
- wurstel
Possiamo far la pizza!
Gli ingredienti sono questi:
√ 250 gr di farina lievitante (purtroppo il cubetto di lievito di birra che avevo in frigo ha sviluppato le gambe e ora gode di vita autonoma. Dice che sta facendo il winter tour nei pressi di verduralandia).
√ 150 gr acqua frizzante
√ 2 cucchiai di olio e.v.o.
√ condimenti vari: mozzarella, wurstel, origano (la pizza "svuotafrigo" è la migliore, un po' come le "polpette della disperazione". Quelle magari un'altra volta)
_____________________
PROCEDIMENTO:
♦ versare la farina in una terrina e formare una specie di vulcano. Nel cratere versare l'olio.
♦ versare l'acqua pian piano, mescolando per amalgamare l'impasto
♦ continuare a mescolare finchè la pasta non raggiunge una certa consistenza
♦ preparare il tavolo su cui lavorare la pizza con una spruzzata di farina
♦ lavorare l'impasto fino ad ottenere una bella palletta appiccicaticcia ma soda (se avete difficoltà a impastare, ungetevi le mani. Se siete schizzinosi e l'olio vi dà fastidio, usate la farina. Se vi dà fastidio anche quella, attaccatevi - letteralmente :p).
♦ ungere bene una teglia con un poco di olio
♦ distendere l'impasto con molta pazienza. Non dev'esser troppo alto o la parte interna non cuocerà.
♦ prendere la salsa di pomodoro e salutare il cane impiccione (facoltativo)
Di solito scolo la salsa perchè non voglio annacquare la pizza e mi piacciono i pezzettoni di pomodoro :)
♦ distendere il pomodoro sull'impasto, condire a piacere con origano e un cucchiaio di olio e.v.o.
♦ infornare. Il mio forno a gas conosce una sola temperatura (la temperatura inferno) per cui vado a occhio. Una ventina di minuti di solito son sufficienti.
Secondo l'unità di misura umana, 15/20 minuti a 250° dovrebbero andare ugualmente bene.
♦ a ¾ di cottura, tirar fuori la pizza e aggiungere gli altri ingredienti di condimento. Infornare e terminare la cottura.
♦ Buon appetito! :)))
quasi 14 anni fa
circa 14 anni fa
Di sicuro ha imparato a mangiarla :p
circa 14 anni fa
circa 14 anni fa
Mmmm... però mi hai dato un'idea :)
circa 14 anni fa
A di là di questo, io credo sia semplicemente sfuggito questo particolare e mi spiacerebbe non premiare quella che è stata comunque una missione in cui ho visto l'impegno... con il consiglio di leggere bene le prossime istruzioni, allego un voto a questa esecuzione!