L'obsolescenza del Guru
by Sara
oltre 11 anni fa
Impara qualcosa di nuovo e mettilo in pratica.
“Master of mint”

La foto con la maestra, Samira

La raccolta della menta, con un allegro compagno

Ma basterà?

Preparando l'acqua


Vai col the!

Lava lava lava

Non ci starà mai tutta la menta!

Cascata di zucchero

Ora che il the è pronto...

...travasiamolo nella teiera

Seconda bollitura

Strane forme

Il primo bicchiere

*chhhhhhhhh*

I tre moschettieri
Tutto iniziò questo giugno, quando andai in Marocco dalla sorella di mio zio, Samira. Ho passato con lei e la sua famiglia una fanstastica e divertentissima settimana nella quale ho anche imparato a preparare qualche specialità marocchina, tra cui il the alla menta, che ho provato a preparare oggi.
L'occorrente è:
-acqua
-molta menta fresca
-zucchero, quanto basta a seconda dei gusti
-the verde
-una teiera
Per prima cosa si fa bollire in un pentolino l'acqua, a cui una volta in ebollizione si aggiunge il the. Nel frattempo si lava la menta e, cosa importante, si deve spezzare, in modo da fare uscire molto più il sapore (in questa fase la cucina si riempe di un gradevolissimo profumo). Si prende la teiera in cui si mette la menta strizzata e lo zucchero (io consiglio di metterne poco, per iniziare, al massimo se ne può aggiungere altro alla fine). Si prende poi il the, si travasa nella teiera che si rimette sul fuoco fino a ulteriore bollitura. Infine, si versa un primo bicchiere, si assaggia il the e si fanno eventuali aggiustamenti, poi si riversa nella teiera.
Ta-daaaa (:
oltre 11 anni fa
oltre 11 anni fa
oltre 11 anni fa
oltre 11 anni fa