Le dimensioni dell'arte pubblica
by ObsidianBlossom;
circa 13 anni fa
Dipingi un quadro più piccolo di una carta da gioco, incornicialo e appendilo ad un muro pubblico.
“Miniatura Erotica.”

E mo'? quale mazzo usiamo?

Ed ecco il materiale *-*

Scelta fra assi umm..

Alla fine la prescelta! (dato che era più grande e mi concedeva più spazio per il disegno)

Cominciamo a sistemare un po' di roba..

Facciamo il quadratino..

E ora scegliamo qualcosa.

*indecisa*

TROVATO!

Schizzo fatto in quattro e quattrotto -w-

Foto durante il lavoro yeh!

Iniziamo a colorare :3

*color color*

Quasi prontoooo~

Finito *w*

Ritagliato.

Lo scanner ha rovinato un po', in realtà i colori non sono così intensi ma più delicati -_-

Facciamo una cornice, come mi hanno insegnato a scuola -w-

Pronta!

Incorniciamo uwu

Targhettina.

Una foto a lavoro finito QwQ//

Appesoooooo >w<

*si finge una signora che fa shopping*

Un'ultima foto prima di andare.. çwç"
Quando ho letto questa istruzione mi è subito venuta voglia di eseguirla.
Ci ho messo un po' (un bel po') a decidere cosa raffigurare sul mio quadretto.
Dopo tante ricerche ho deciso di copiare (faccio la falsaria evvai) un quadro di una pittrice che stimo molto ovvero Audrey Kawasaki.
-piccole informazione sulla pittrice-
La signorina Kawasaki, di origini giapponesi, nasce a Los Angeles nel 1982 ed è solita dipingere su supporti di legno mescolando grafiti e olii e raffigurando soggetti oscillanti tra il malinconico all'erotico.
-fine lezione di storia dell'arte-
Così ho cercato un'opera riproducibile in un piccolo spazio e mi sono messa a lavoro -w-
Ho scelto di attaccarla sul muro vicino ad un noto negozio in una zona commerciale molto trafficata da ogni genere di persona :3
Spero piaccia ai passanti e anche a voi.
Ps. È stato orribile separarmi da una mia creatura.. sigh T^T
Altro ps. Mi scuso per alcune foto un po' sfocate, la digitale faceva i capricci -w-
20 Voti
90 Punti
(70 + 20 + 0)

Location
Via Bologna 49, Misterbianco Catania
lat 37.5169532 long 15.0937903
circa 13 anni fa
@Jacopo, sono diplomata al liceo artistico x°
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
Mi fa piacere che la minuscola nozione di storia dell'arte non sia risultata noiosa x°°° grazie a tutti per i complimenti e i voti -w-
circa 13 anni fa
bel soggetto e grazie per le info artistiche! :D la terrò in considerazione, la signorina Kawasaki!
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
mi piace un sacco l'uso delle sfumature
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa