Discesa agli inferi
by Jarroy, Wings
circa 12 anni fa
Scendi nelle fogne, nelle catacombe o nei cunicoli sotterranei della tua città. No, la metropolitana non è un cunicolo.
“La miccia a salciccia!”
Una galleria dove veniva posizionata la carica di polvere da sparo, per poi coprire la galleria di terra (per spingere in alto l'esplosione"
Ali avanza impavida nella galleria
Il punto dove Pietro Micca accese la carica
Le grate dei tombini sopra al tratto più superficiale di galleria
Targa a Pietro Micca
I Fiori sul luogo della morte di Pietro Micca
Uno dei camini
"Ehi, non ci sono in neanche una foto! Facciamone una a caso!"
Uno dei camini che sbuca nella caserma, quindi imbottito di filo spinato

Il quaderno delle visite
"Quello è il museo di Pietro Micca, con la galleria dov'è morto!"
"Gallerie? Sotterranee?"
"No, gallerie aeree ovviamente.."
Da questa discussione con Jarroy Senior (alias padre di Jarroy) i nostri eroi partono a visitare le gallerie di Pietro Micca!
Assolutamente sconosciuto al di fuori di Torino, Pietro Micca è un nostro eroe cittadino. Grazie a lui ora non siamo francesi! "Pietro Micca accese la miccia e col suo gesto salvò Torino" era una filastrocca delle balle, ma molto cara a tutti i piccoli torinesi..
Nel 1706 Torino è assediata dalle truppe francesi. Fedeli alla regola militare "un soldato ferito toglie più uomini dal campo di un soldato morto", i Torinesi costruiscono delle gallerie sotterranee allo scopo di far saltare della dinamite sotto le linee nemiche, ferendo gravemente tutti i soldati sopra di esse. Per permettere il passaggio di ossigeno e materiali di costruzione venivano costruiti delle specie di camini, alla guardia dei quali erano posizionati dei gruppi di guardie. Nella notte fra il 29 e il 30 agosto i Francesi riescono ad uccidere le guardie e a calarsi nel camino, evitando così le mura e piombando alle nostre spalle. Ma Pietro Micca era di guardia insieme ad un giovane soldato. Sentendo gli amici che si avvicinano allontanta il compagno inesperto ("vattene, che sei lento come una giornata senza pane") e taglia una miccia molto corta (se fosse per mancanza di esperienza o per evitare che i francesi riuscissero a raggiungere e disinnescare la polvere da sparo non ci è dato saperlo) ed esplode con la galleria e i nemici che tentavano di invaderla.
------------------
Guida: "Visto che i barili di esplosivo erano lontani usavano una miccia a salciccia..."
Ali: "Ma secondo te lo sa che salsiccia vuole la s?"
Jarroy:" Behe dai è la guida di un museo, magari è proprio il nome che hanno dato alla miccia per non confondersi"
Guida: "Sono in pensione dopo tanti anni di servizio nell'arma dei carabinieri..."
Ali: "Ok non lo sa..."
Al grido di "la miccia a salciccia di micca" affrontiamo le gallerie: strette, basse, anche a noi che non siamo dei giganti tocca piegarci, respirare l'aria viziata. Tentiamo di fare un video, ma è buio pesto e non c'è spazio di manovra. Ma ormai le riprese sono state fatte quindi quelle tre immagini un poco più nitide ve le beccate.
61 Voti
461 Punti
(400 + 61 + 0)

Location
Via Francesco Giuseppe Guicciardini, 7 10121 Torino
lat 45.0720919 long 7.66847389999998
circa 12 anni fa
circa 12 anni fa
circa 12 anni fa
circa 12 anni fa
circa 12 anni fa
Si tratta della parola "salciccia" con la "c".
Brrrr...!
circa 12 anni fa
Non sapevo la storia di Micca, un vero eroe :)
circa 12 anni fa
circa 12 anni fa
circa 12 anni fa
circa 12 anni fa
ora ci voglio andare anche io