Angoli acuti sull’industria
by Akane_t, Loki, Richmodis
oltre 13 anni fa
Esplora un luogo abbandonato e lascia un simbolo triangolare.
“Un tesoro nascosto”
Hiiii
Lasciamo la macchina immersa nella natura
Da qui si procede solo a piedi
Da tornare e visitare anche gli altri sentieri!
Prime indicazioni
Raccomandazioni
Strada sterrata nun te temo
La fotografa sfigata a cui morirà la macchina a breve
Il fotografo figo che salva la situazione XD
Belline loro
Bzzz
Una farfalla (di mille mila) si mette in posa
I famosi pogei ovoidali! Chi non li conosce si vergogni!
Un soffione
Non c'è bisogno di arrivare in America nei canyon per certe bellezze
In lontananza si vedono le prime rovine
All'ingresso
Di nuovo le due miss
Il castello / palazzo ducale
L'acquedotto, o quel che ne rimane
Cartolina
Un'acqua strabuona!
Se Gandalf fosse stato donna
La natura si espande sulle mura
Gioco di finestre
Resti di un piano superiore
Il verde fa il dito medio all'uomo
Un Akane in penombra
Il barone e la sua concubina XD
Per l'onore di Grayskull
Due cretine XD
Un bravo marinaio sa fare i nodi con ogni cosa
Scaleno o isoscele?
La maglietta concorda con il volto
Camuffiamolo con la natura, si ma così si vede manco per lo ..
Già meglio ..
Ohh .. direi che l'elemento triangolare ci sia tutto!
E c'è pure stato qualcun altro che l'aveva messo in precedenza mentre si dilettava nella breakdance
Nonostante l'erba alta di vipere nessuna (per fortuna NdAkane!)
Resti visitati, triangolo messo .. Loki ci aspetta per tornare!
Ma all'improvviso un cartello ci dice che non abbiamo finito!
Metafora
E infatti girato l'angolo proseguono i resti dell'antico paese
Vi è addirittura una porta di ingresso
Commistioni tra natura e architettura
Altri resti
E' sempre un buon momento quello per fare una foto ai fiori
La rappresentazione della Tuscia in una foto
Il verde cela un tesoro
In cima alla collina
Un badge in arrivo
Nuotando
Attenzione alla testa
Surfin' U.S.A.
coordinati al massimo eh XD
Tronfi
Sha-la-la-la
Il convento di San Bonaventura
Ergersi contro il cielo
Riflessi marmorei
Angoli
Altri triangoli
Affascina eh ..
Crepe
Il fico all'interno del convento
Mi piacciono i giochi con le finestre
Si .. proprio mi piacciono
Un pò di storia non fa mai male XD
Escursionisti a cavallo *_*
Resti di mura
Le giovani esploratrici in marcia
Spettacolo
Il corpo di guardia
Spiando
Un pò di frescura
Entusiasmo per i cavalli!
Travi resistenti
Un'altra chiesa sullo sfondo
Rovine
Il palazzo baronale
Simmetrie distorte
Strati
Roar
Un senso di pace ci invade
Fontana del leone del Bernini servita come prova per quella di Trevi
Rituali magici
Solitario
La cappella
Ma quante belle messe nere si possono fare su quell'altare?
Foto di gruppo con cavalletto pendente
Il palazzo con la fontana
Un buco
Spigoli
In posa
Riposo
Ringo people
L'agilità di Akane
Voleva essere "la dolce vita" di Fellini ed è uscito "Amore e Psiche" XD --> "Apollo e Dafne"! Le basi Akane, le basi!
Teneri noi
Ci stanno seguendo ..
Cavallo goloso!
Un bacino
Un altro bacio
Due coccole
Lo possiamo portare a casa?
Controluce
Uscendo dalla porta soddisfatti
Via come il vento
Le gite migliori mica sono quelle con il fresco! Bisogna disidratarsi!
Un pò di storia:
"Monterano era stata abitata fin dall'età del bronzo ma divenne fiorente, sia culturalmente che economicamente, in epoca etrusca, tra il V e il IV secolo a.C. La cittadina Manturanum, identificata con Monterano, fu di nuovo fiorente in epoca alto medievale: diventò sede episcopale della potente diocesi che comprendeva le terre tra il Lago di Bracciano e i monti della Tolfa. Nel XI secolo divenne proprietà dell'abbazia di San Paolo in Roma che dotò il borgo di una torre quadrangolare in seguito inserita nel palazzo ducale. Monterano nell'epoca dei comuni mantenne la propria importanza, dato che si trovava strategicamente su una via consolare, e nel XIII secolo era, insieme ad altri territori vicini all'Urbe, territorio ambito sia dal Papato che dal Prefetto di Roma. L'abitato divenne feudo degli Anguillara nel XIV secolo, quindi ducato in mano a famiglie vicine al Papato che si succedettero nel tempo, tra cui gli Orsini.
Nel XVII secolo venne realizzato l'acquedotto che emerge in superficie proprio nei pressi del borgo, ancora ben conservato anche grazie a un recente restauro della Provincia di Roma.
L'edificio più imponente al centro di Monterano è il Castello, probabilmente risalente all'epoca vescovile dell'VIII secolo. La roccaforte subì una notevole trasformazione in epoca barocca. Nel 1679, per volere del Principe Altieri, Gian Lorenzo Bernini riprogettò la Fortezza Monteranese trasformandola in un palazzo baronale, decorando la parete esterna su Piazza Lunga con una fontana sulla quale domina la statua di un leone, da cui il nome di Fontana del Leone. Della stessa epoca è il convento di San Bonaventura, di Mattia de Rossi su progetto del Bernini, altra architettura notevole oggi visibile in una zona pianeggiante al di fuori dal borgo diroccato al cui centro emerge la fontana ottagonale.
Nel 1799, a seguito di una disputa per il grano tra monteranesi e tolfetani, un saccheggio da parte delle truppe francesi decretò il declino del borgo di Monterano, da cui era destinato a non riprendersi, concausa la malaria, e quindi il suo abbandono."
Un pò di curiosità:
Vari film hanno usato come esterni quest'incantevole scorcio della Tuscia. Tra i più celebri ricordiamo Ben-Hur, Brancaleone alle Crociate, Il Marchese del Grillo e La freccia nera (la miniserie del 2006).
----------------------------
Ormai penso che sia chiaro come mi piaccia fare foto e per nulla video .. per cui sì, le foto sono tantissimissime, ma vi concedo di poter anche non vederle tutte XD
Un caldo assurdo, mille fruscii sospetti (ho il terrore di qualsiasi serpe!), tanto verde e un posto meraviglioso.
Adoro scoprire posti del genere, totalmente fuori da qualsiasi guida turistica .. e non vedo l'ora di poter tornare nella riserva per altri percorsi .. magari a cavallo!
Akane
----------------------------
Il cavalloooo T.T Volevo portarmelo via! Si sarebbe trovato benissimo in compagnia di Morgause e Piffero (i miei gatti, diciamo), e invece...
Ah, comunque sia, è stata una giornata all'insegna dell'avventura; mi son sentita molto Indiana Jones. E vi dirò, la cosa mi è piaciuta assai.
Loki.
----------------------------
Bellissima giornata con due bellissime persone, che devo ringraziare per avermi trascinata fuori di casa XD caldo a parte, il posto era veramente bello, mi spiace non averlo potuto fotografare (come ha scritto Akane in una delle didascalie, mi è morta la macchina fotografica subito dopo aver piazzato il primo simbolo triangolare... sigh!).
Richmodis
44 Voti
84 Punti
(40 + 44 + 0)
Location
Via di Monterano, 00060 Canale Monterano RM, Italia
lat 42.1424809475104 long 12.0824299733887



oltre 13 anni fa
oltre 13 anni fa
oltre 13 anni fa
oltre 13 anni fa
oltre 13 anni fa
oltre 13 anni fa
oltre 13 anni fa
oltre 13 anni fa
oltre 13 anni fa
Siccè ti ringrazio, ma è quasi tutto merito del posto XD
oltre 13 anni fa
oltre 13 anni fa
Bellissime le foto ed anche il modo in cui avete presentato tutto, bravi, belli e simpatici come sempre! ;)
oltre 13 anni fa
oltre 13 anni fa
oltre 13 anni fa
oltre 13 anni fa
anche se.... eheh
Comunque è un bellissimo posto, l'avete scoperto per caso?
oltre 13 anni fa
oltre 13 anni fa
ma il cavallo l'avete portato in piazza?!?!?!
c'è la missione! :p