Le dimensioni dell'arte pubblica
by Stella III
quasi 13 anni fa
Dipingi un quadro più piccolo di una carta da gioco, incornicialo e appendilo ad un muro pubblico.
“Dimensioni dell'arte pubblica in trasferta”
dimensioni in viaggio
l'occorrente
le tempere
mi trovo al nodo Fort Arabesque e anch'io finalmente faccio una missione in bikini!
recupero una carta da Uno
umm.. per sicurezza facciamola molto più piccola
disegno di partenza
inizio a dipingere
giallo-blu molto Parma :-)
metto un pò di rosso
anche i cornaciò sono interessati alla mia opera
rifiniture a matita e penna
ritaglio della cornice
la cornice di canne d'egitto
Frank aiutami tu!! (sono ubriaca :-))
la carta cade a terra e invece che tirarla su documento :-)
biglietto d'ingresso
foto da "missione compiuta" ormai ero riuscita ad arrivare alla meta
mi porto in giro la carta prima di posizionarla
il posizionamento con lo sguardo di terrore
anche da più lontano si nota
la vista dalla carta
il primo curioso
ma cosa fà? la prende??
Vacanza al nodo Fort Arabesque, Egitto.
Devo assolutamente compiere una missione..
Penso e ripenso la carta da gioco avrei voluto prepararmela a casa, a Parma con le mie tempere, i miei pennellini... ma grazie alla disponibilità del materiale data dal mini club del villaggio posso creare il mio quadretto!
Inizio la creazione in spiaggia al nodo, location difficile col vento e con la sdraio come tavolino ma riesco lo stesso a dipingere... Scelgo come soggetto una piramide e al centro l'occhio di Horus.
Consulto il prof. Volpe esperto di egittologia di CriticalCity, che mi spiega che nell’antico Egitto l’Occhio di Horus (che tutto vede) era simbolo potentissimo di regalità e di protezione, chiamato anche UTCHAT ossia ”Occhio della Perfezione” (Horus era il Dio della Preveggenza dalla testa di falco, figlio di Iside e Osiride, ed il suo occhio, perso in battaglia contro Seth, era stato risanato e potenziato da Toth, che vi aveva instillato anche poteri magici ).
Porto la carta in camera per farla aciugare e nel frattempo viene notte...
La incornicio con dei pezzetti di canna d'egitto presi sulla spiaggia, cioè quel tipo di paglia che viene utilizzata per gli ombrelloni da mare.
Il giorno dopo avevo in programma una gita a Luxor e quello era il luogo ideale dove lasciare la carta. Dopo aver visitato il tempio di Karnak e la valle dei re arriviamo finalmente al tempio di Luxor.
Volevo posizionare la carta sotto l'Obelisco di Luxor. L'obelisco di 23m che narra le gesta del faraone Ramses II.
Intimorita dalle guardie di sicurezza mi avvicino all'obelisco (come ben sapete non si può toccare niente!) e in Egitto non scherzano.. Chiedo anche il permesso in inglese a un egiziano che mi sembrava competente, che non capisce bene che voglio fare, ma mi fa cenno di avvicinarmi pure!
Dopo un minuto già si avvicina il primo curioso che fa cadere la carta e poi la riposiziona! Credo che la carta abbia avuto vita breve li sotto ma di sicuro qualcuno si sarà chiesto il perchè di quella carta e che diavolo sia CCU :-)
quasi 13 anni fa
quasi 13 anni fa
quasi 13 anni fa
quasi 13 anni fa
xD Ti lovvo!!!
quasi 13 anni fa
quasi 13 anni fa
quasi 13 anni fa
quasi 13 anni fa
quasi 13 anni fa
quasi 13 anni fa
non abbia attaccato il quadretto !!!! Grande
quasi 13 anni fa
quasi 13 anni fa
quasi 13 anni fa
quasi 13 anni fa