La ricetta perfetta
by u fabio
quasi 13 anni fa
Insegna ad un amico a cucinare un tuo piatto speciale.
“a carnevale ogni fritto vale.”
ecco gli ingredienti sono pronti iniziamo con i crispeddi
si comincia a sciogliere il lievito di birra in una tazza d'acqua tiepida
ecco qui
che bella la tecnologia mia mamma e mia nonna impastavano a mano ma ora versa la farina nella macchina del pane paoly
aggiungi il lievito di birra sciolto. ed ora modalita impasto che amorino che sono gli evito anche di impastare a mano che l'impasto della pizza è tosto non cè bisogno neanche di farla lievitare vicino al calorifero fa tutto lei
paoly controlla l'impastatrice
è pronta
mmm assaggiamo
versiamo l'olio di semi
ma il crispeddo è a forma di triangolo
si inizia a friggere
un tuffo nello zucchero
un assaggino
ecco l'impasto delle chiacchiere uniamo tutte le parti farinose poi l'uovo
io spremo l'arancia
versiamo il succo che ho spremuto prima
impasta
ora si stende
e si comincia a tagliare a forma di triangolo ovviamente
seconda frittura
ma assaggia tutto ma si può
spolveratina di zucchero a velo
nel frattempo il mio gatto riposa con le zampe dentro al calorifero
i primi due son finiti ed ora frittelle
si sbuccia la mela
si unisce prima tutti i solidi e poi i liquidi e per ultimo le mele si amalgama tutto
io verso i confettini di zucchero che fan molto carnevale
tuffiamoli nel olio
Il grigiore della stagione invernale pare non avere mai fine, ma la malinconia dei giorni che si susseguono tutti eguali è squarciata dal Carnevale, una festa finalizzata al divertimento ed alla spensieratezza.
Quella del Carnevale è una gastronomia dalle preparazioni stuzzicanti e frivole, che eleva suoi massimi alfieri i dolci, preparati quasi sempre, con la pasta fritta, ripiena e no…
Non perderti allora i segreti di queste ricette
ok ho deciso, insegnamo a paoly a cucinare i crispeddi. detti anche (crespelle)secondo la regione. ma dato che siamo vicini a carnevale, oltre a questi dolci di carnevale meridionali
ho pensato per non far torto a nessuno di aggiungere altre ricette di carnevale di altre zone ecco a voi.
CRISPEDDI= regione:(calabria-sicilia)
ingredienti
°farina 1kg
°lievito di birra 50gr
°sale
°olio d'oliva per friggere
CHIACCHIERE-CENCI-SFRAPPOLE-CROSTOLI-GALE-BUGIE= regione: (tutta italia con nomi diversi)
le mie si chiameranno le chiacchiereobese
ingredienti
°farina 250gr
°zucchero 20gr
°burro 25gr (per la mia versione va sciolto. per la classica va amalgamato con le mani al impasto)
°lievito mezza bustina
°il succo di un arancia
°un uovo (se volete fare le chiacchiere normali non va usato)
°olio per friggere -in alternativa si possono fare anche al forno
°zucchero a velo.
FRITTELL-FRITOE =regione: (venezia-con le mele trentino altoadige)
ingredienti
°farina 300gr
°uova 3
°zucchero 150gr
°lievito 1 bustina
°latte 1 bichiere
°olio per friggere.
°alternativa aggiunta di mele (del trentino?)
per le preparazioni lascio spazio al video :-)
buon carnevale e buon appetito da ccu
a voi quale ispira?
quasi 13 anni fa
quasi 13 anni fa
quasi 13 anni fa
quasi 13 anni fa
quasi 13 anni fa
quasi 13 anni fa
quasi 13 anni fa
quasi 13 anni fa
quasi 13 anni fa
ObsidianBlossom da me in calabria le chiamano crispeddi
Gily ha ha ha gia per quelle che ho fatto c'era un profumino in casa figurati a farne un chilo :-)
quasi 13 anni fa
quasi 13 anni fa
Non mangio tutto ciò da una vita...uff...
quasi 13 anni fa