Il principio trascendente
by FranKey
circa 13 anni fa
Trova una spiegazione paranormale all'origine di Upload.
“All happes in Up, stays in Up...”

Premessa 2: Tutti noi proveniamo da lì. Siamo tutti dei coglioni.

Premessa 1: L'indole umana è programmata per stare insieme.

Per la premessa 1 l'uomo ha creato da sè le confraternite, associazioni cristiane fondate con lo scopo di suscitare l'aggregazione tra i fedeli, di esercitare opere di carità e di pietà e di incrementare il culto.

Applicata ora la premessa 2, le confraternite hanno dismesso l'uso di anelli ancestrali e parrucconi utili solo all'invenzione di un nuovo libro di Daniele Marrone ed ha utilizzato nuove forme di espressione.

Quando però con l'avanzare di Internet e il glory-hol-oso faccialibro, la voglia di congregazione fisica si è trasformata in congregazione virtuale, siamo stati ridotti all'apatia. All'asocialità. Al vuoto.

Solamente grazie ad upload, naturale sopravvivenza darwiniana della specie confraternita, possiamo nuovamente godere della compagnia, dell'aria aperta e di abbellire i marciapiedi della nostra città.
Premessa 1: L'indole umana è programmata per stare insieme.
Premessa 2: Tutti noi proveniamo da lì. Siamo tutti dei coglioni.
Per la premessa 1 l'uomo ha creato da sè le confraternite, associazioni cristiane fondate con lo scopo di suscitare l'aggregazione tra i fedeli, di esercitare opere di carità e di pietà e di incrementare il culto. Sono costituite canonicamente in una chiesa con formale decreto dell'Autorità ecclesiastica che sola le può modificare o sopprimere ed hanno uno statuto, un titolo, un nome ed una foggia particolare di abiti. I loro componenti conservano lo stato laico e restano nella vita secolare; essi non hanno quindi l'obbligo di prestare i voti, né di fare vita in comune, né di fornire il proprio patrimonio e la propria attività per la confraternita.
Applicata ora la premessa 2, le confraternite hanno dismesso l'uso di anelli ancestrali e parrucconi utili solo all'invenzione di un nuovo libro di Daniele Marrone ed ha utilizzato nuove forme di espressione.
L'Autorità ecclesiastica e la relativa santa trinità ha lasciato il passo all'adorazione di, nell'ordine, la birra, il football e quella che inizia per f e finisce per ica.
Quando però con l'avanzare di Internet e il glory-hol-oso faccialibro, la voglia di congregazione fisica si è trasformata in congregazione virtuale. Portandoci all'apatia. All'asocialità. Al vuoto.
Solamente grazie ad upload, naturale sopravvivenza darwiniana della specie confraternita, possiamo nuovamente godere della compagnia, dell'aria aperta e di abbellire i marciapiedi della nostra città.
Nun fà na piega...
circa 13 anni fa
...analisi umana assolutamente ineccepibile: una spiegazione "logica" possibile. Me la sono riletta 2-3 volte e mi è piaciuta un sacco! Thumb up! ;)
Il fatto che non sia "paranormale" tiene in sospeso un mio possibile voto...
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa