Manipolazione olfattiva
by CROCCHIO
circa 14 anni fa
Regala al Nodo un odore caratteristico.
“IL NODO AFFUMICATO...”
Ingrediente 1: alloro, rosmarino e ginepro tagliati a pezzettini...
Ingrediente 2: carboni ardenti (dette anche braci)...
Porre l'ingrediente 1 sopra l'ingrediente 2... si formerà una strana reazione chiamata fumo...
Ingrediente 3: l'oggetto dell'affumicatura... in questo caso delle buonissime pancette di maiale...
Porre gli ingredienti 1 e 2 all'interno del contenitore dell'ingrediente 3...
si osserverà una fuoriuscita di sostanza fumosa che invaderà tutto il Nodo...
coprire il tutto per un oretta altrimenti è tutto lavoro sprecato... ripetere il lavoro per una decina di giorni ...
Premetto che non sapevo se svolgere questa missione come "Manipolazione olfattiva" o come "La ricetta perfetta" ma siccome le pancette sono state preparate a inizio gennaio e siccome anche che in questo periodo avviene l'affumicatura, ho optato per la prima...
Questo procedimento avviene ogni anno, in questo periodo, per una durata di circa 15 giorni... diciamo che le pancette vengono messe in concia, a strati, all'inizio dell'anno con spezie, sale e un goccetto di vino e si lasciano per circa una ventina di giorni, girando i vari strati in modo tale che ricevano una bagnatura omogenea... in seguito si devono fare asciugare ed affumicare prima di essere confezionate sotto vuoto per tutto l'anno seguente... ci tengo a precisare che queste sono pancette artigianali per uso personale quindi non mandatemi a casa i NAS...
E DALLE FOTO SI PUO' CAPIRE CHE ODORE ABBIA IL NODO (E ANCHE IL SOTTOSCRITTO) IN QUESTI GIORNI.....
MISSIONE COMPIUTA!!!
2 Voti
70 Punti
(60 + 10 + 0)

Location
Via Cornalè, 38060 Isera TN, Italia
lat 45.8823082 long 11.0108715
circa 14 anni fa
circa 14 anni fa
circa 14 anni fa
Viva le tradizioni e chi le mantiene!
circa 14 anni fa
circa 14 anni fa
circa 14 anni fa