Istruzione vintage
by Pryntyl
circa 13 anni fa
Svolgi una istruzione a tua scelta del vecchio catalogo di Upload. Pubblica qui il suo svolgimento.
“Il Sentiero degli Oscillanti - Il Giardino dei Giusti”

Il sentiero nel Parco delle Torbiere del Sebino
Il cartello che spiega ai visitatori cosa troveranno lungo i sentieri del parco (ho avuto un problema logistico e ho dovuto rimediare scrivendo a mano all'ultimo)

Il cartello collocato sul tabellone del parco

L'ingresso del parco

Primo cartello: Paolo Borsellino - giudice

Secondo cartello: Domenico Noviello - imprenditore
Un altro cartello da appendere vicino alla passerella

Terzo cartello: Don Pino Puglisi - sacerdote

Quarto cartello: Peppino Impastato - attivista

Quinto cartello: Libero Grassi - imprenditore (il vento non ha aiutato la documentazione della missione!)

Sesto cartello: Emanuela Loi - poliziotto

Settimo cartello: Lea Garofalo - madre e testimone di giustizia

Ottavo cartello: Don Giuseppe Diana - parroco

Nono cartello: Angelo Vassallo - sindaco e pescatore

Decimo cartello: Giovanni Falcone - giudice

Arriva qualcuno....

Le prime visitatrici... sono passate davanti al cartello senza neanche vederlo!

Questo però l'hanno visto e si avvicinano per leggere meglio

Altri visitatori: brava signora, metta a posto che il vento sta spostando tutto

Lì c'è la storia di Lea Garofalo

Lascio il parco, verrò a staccare tutto tra qualche ora, per evitare che il vento strappi e sparga i miei cartelli per tutta la riserva naturale










Il sentiero degli oscillanti - Colloca 10 oggetti significativi in 10 alberi
Quando ho pensato questa esecuzione si chiamava ancora "Le fronde stanno parlando", che era un nome molto evocativo, secondo me. Poi per qualche motivo l'hanno cambiato, ma a me piaceva ancora l'idea gli alberi parlassero di qualcosa, che raccontassero delle storie.
Avevo preparato 10 cartelli che raccontassero in breve 10 storie, a ciascuna delle quali dedicare un albero: alcune sono storie molto note, altre quasi sconosciute.
Tutte sono storie tristi, ma anche di speranza e di lotta. Tutte raccontano di uomini e donne che hanno fatto qualcosa per combattere le organizzazioni mafiose e per questo sono stati uccisi.
L'elenco delle vittime, troppo lungo per essere accettabile, l'ho trovato qui http://www.centroimpastato.it/ricordati/index.htm#cronologia
La selezione dei personaggi di cui raccontare le storie l'ho fatta prendendo in considerazione solo i tempi più recenti e solo coloro che hanno fatto qualcosa per contrastare il potere mafioso, escludendo tutte le vittime inconsapevoli. Si tratta comunque di un elenco molto parziale.
Avevo preparato tutto per svolgere la missione lo scorso anno, avevo scelto il luogo in cui collocare le mie storie, volevo che fosse bello, verde e rasserenante, ma il giorno che avevo scelto pioveva a dirotto e, dopo poco, la prima stagione di CCU è finita.
Così i miei cartelli sono rimasti nel cassetto fino a qualche giorno fa, quando ho visto che alcune di queste storie, tra le più importanti, sono tornate alla ribalta delle cronache.
Allora ho deciso che era venuto il momento di svolgerla questa esecuzione, perchè sono i piccoli gesti di molti a cambiare le cose, ma sono i grandi gesti di pochi che dimostrano ai molti che possono essere cambiate.
170 Voti












































oltre 12 anni fa
oltre 12 anni fa
oltre 12 anni fa
circa 13 anni fa
Peccato che i cartelli non rimangano in modo permanente.
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
Grazie a tizia, perchè mi piace quando un giocatore fa le sue riflessioni prendendo spunto da un'esecuzione.
circa 13 anni fa
Bellissimo il tema, bellissima la realizzazione!
circa 13 anni fa
brava :)
circa 13 anni fa
Mi garba!
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
Ripensandoci, qualche parola la trovo, in un ordine un pò sparso:
@PAoLy e gnApp: la giornata era bellissima e parecchia gente era a spasso nel parco, per cui credo che i cartelli li abbiano visti in molti, anche perchè in alcuni punti era proprio impossibile non vederli. Purtroppo però non mi sono fidata a lasciarli tutto il giorno, perchè ad un certo punto c'era veramente troppo vento e temevo che venissero sparpagliati in giro (in una riserva naturale non sarebbe stato bello!)
@ Suh: tu sei una diciottenne fuori dall'ordinario! (e questo è da intendersi come un complimento)
@ Uriel: confesso che non ho capito cosa intendi per "missione alla Brujo", spero tu non sia rimasto deluso se poi non si è rivelata tale
@Frank: grazie, non solo per quello che hai scritto qui
@ Ewah: tutte oggi, ma anche ieri e domani. Dovete esaurirli un pò anche voi admin i vostri voti!
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
Peccato che hai dovuto tirarli via...
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
tema interessante ed attuale.. e cartelli belli e ben visibili.. mi piace ^^
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
un pensiero davvero critical
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa
circa 13 anni fa